mercoledì 28 novembre 2012

Costruire sull' esempio di Cristo.







Inizia dalle fondamenta.


Dio  inizia ponendo in primis il fondamento. (Isaia 28:16 ; 1 Corinzi 3:12; Salmo 118:22).
Nessuno può porre altro fondamento diverso da quello di Dio cioè Cristo Gesù.
Gesù, dice che un persona saggia costruisce ,scavando profondamente e ponendo il fondamento, così le tempeste non prevarranno. (Luca 6:47-49)
La differenza tra edifici viene evidenziata quando le prove della vita giungono e
le apparenze cominciano a crollare.
Gesù in questo passaggio ci mostra tre azioni che ogni uomo o donna deve intraprendere per  costruire in modo efficace
Andare a Gesù = Relazione viva con Dio
Ascoltare = Attitudine di umiltà
Applicare = Agire , applicando i  consigli della Sua parola
Questo tris di azioni sono confermate nella definizione che  Cristo da di se stesso.  
Io sono la Via , la Verità e la Vita  ( Giovanni 14:6)
Via = Relazione 
Verità = Ascolto
Vita = Applicare nel quotidiano.

    Come costruire sul fondamento.(Filippesi 2: 1-11)
 
Iniziamo : Cosa fare (versi 1-5) Crescere nell’unità.
La forza non viene dalle possessioni, ne dagli eventi o dal numero del nucleo, tutti fattori che aiutano , ma la vera forza di una vita, di una famiglia  o di una chiesa è l'unità.

L’unità non è automatica,  né mistica, ma molto pratica e  dipende dai membri. 
L’unità quando è ricercata produce dentro di noi gioia.(Rendete perfetta la mia gioia)
L'unità produce una gioia preziosa che si  respira  nell'atmosfera della famiglia e delle riunioni.  Le relazioni incrinate sono la causa maggiore di tristezza n.elle famiglie .La gioia nella chiesa e nella vita dipende dalla salute delle relazioni


Seconda fase,  come farlo :
Attingendo all’esempio di Cristo.(versi 5-8)
 
Avere lo stesso sentimento di Cristo Gesù.
E' un imperativo , un esortazione,  motivata dalle compassioni di Dio.
Avere la stessa attitudine.
Seguire le stesse impronte.
Copiare le stesse azioni.

L’umiltà è nata in cielo, ed’è manifestata chiaramente nel grande mistero di Dio, l’incarnazione di Cristo  è un soggetto che risveglia nel nostro  cuore stima,meraviglia e adorazione.(Giovanni  cap.1) Cristo come Dio poteva esercitare tutti i Suoi diritti,ma vi ha liberamente rinunciato per raggiungere noi.
Si è calato nel tuo mondo e nel mio mondo, per meglio servire . (Verso 6)
Gesù non rimase aggrappato ai Suoi diritti, alla sua natura onnisciente di  Figlio di Dio ma diventò il Figlio dell'uomo per morire sulla croce per i nostri peccati.

3) Terza fase. Perché     (Verso 9)        
Perciò
In questa parola è racchiuso il motivo che guida .
L’umiltà è  ricompensata da Dio stesso. 

Dio favorisce gli umili ,
C’è una legge nel cielo che Dio non tradirà mai. (Matteo 23 :11)
Questa legge è valida anche nello sport e nel  lavoro.
Se vuoi salire devi prima scendere, se vuoi vincere arrenditi. (A Cristo)
Dio aiuta coloro che vogliono costruire su basi solide.
Coloro che rimangono fermi in ogni momento e circostanza.
Di queste persone nessuno può farne a meno. 
A Presto
 
Fabrizio Terregna



lunedì 8 ottobre 2012

EQUILIBRIO

Il carattere di Cristo è un carattere di equilibrio. Nella bibbia
in Matteo 17:2 , troviamo l'episodio della trasfigurazione.
In questo passaggio il volto di Gesù ha un intensità di luce, tale da essere paragonata a quella del sole.
In Matteo 3:16-17, subito dopo il battesimo di Gesù, una colomba figura dello Spirito Santo, si posa su Lui. La colomba è delicata, calma, vulnerabile e rappresenta la mansuetudine del ministero di Cristo. In entrambe i casi, Dio dice:
Questo è il mio amato figlio nel quale prendo piacere.

Altre due figure che mostrano l'equilibrio di Cristo sono : 

1)  Gesù come leone della tribù di Giuda , in cui si evidenzia La forza, la bellezza, la maestà del Suo carattere . 

2) Gesù come agnello che dà la sua vita per noi , in  cui si evidenzia la vulnerabilità, la delicatezza, l'umiltà.
E' interessante il fatto che Dio Padre usi la figura più debole per vincere.

La gloria di Cristo è  la  perfetta combinazione di tutti quegli attributi che di solito non sono compatibili in una stessa persona.

Jonathan Edwards in un sermone dice, In Gesù s'incontrano:

Infinita elevatezza, infinita condiscendenza.
Infinita giustizia, infinita grazia.
Gloria eccelsa, grandissima umiltà.
Suprema maestà, assoluta mansuetudine.
Profonda riverenza a Dio, perfetta uguaglianza a Dio.
Merito di ogni bene, pronto a soffrire il male con infinita pazienza.
Spirito di ubbidienza, dominio supremo sul cielo e sulla terra.
Assoluta sovranità, perfetta sottomissione.
Piena autosufficienza, completa affidamento a Dio.

La chiesa per essere sana deve vivere  nello stesso equilibrio, guardandosi da quegli eccessi che alterano la funzionalità del corpo.   
 
A presto , Stefania
(2 Corinzi 3:18)

venerdì 24 agosto 2012

Le parole che ti ho detto. 4 Espressioni nell'adorazione

 
Parole come: figlio, moglie, goal, amico, portano con se una serie di altri significati correlati e inclusi.  Queste parole oltre che definire un ruolo, implicano anche un coinvolgimento dei nostri sentimenti più vivi e profondi.

La parola goal ad esempio, esprime più dell’obiettivo raggiunto. 

Anche nelle nostre celebrazioni  ci sono parole che spiegano chiaramente: “chi adoriamo”,  “perché adoriamo” ed esprimono sentimenti quali: appartenenza,gioia,aspettazione,liberazione, amore , gratitudine e soddisfazione . Tali parole non sono dettate dalla liturgia esteriore e religiosa, ma dalla bibbia , dal cuore e da esperienze di vita vissuta.

Scopriamo insieme le parole più usate e il loro significato.  

1)Alleluja: Che significa: esaltare il Signore e i Suoi attributi. Questa parola è formata da Halal che significa lode e Y’ha , forma ristretta di Yaweh cioè Dio. Praticamente significa lode e onore a Dio, quale nostro creatore e liberatore. In forma ultima la parola Yaweh  include il nome Gesù, che in originale è Yeshoua cioè Geova- Dio salva. Quando nell’adorazione e celebrazione noi cantiamo e pronunciamo la parola alleluia, stiamo dicendo : Onore a Dio , quale nostro creatore per le cose che ha fatto e per i risultati raggiunti. Lo facciamo con amore, gratitudine, gioia ed entusiasmo.

2)Abbà: che significa: Padre. Questa parola evidenzia il nostro rapporto parentale con Dio, ed esprime  sentimenti e  vincoli unici paragonabili a quelli dei figli piccoli nei confronti dei loro genitori.   Dobbiamo aggiungere che non è quella forma infantile di papino, ma quella più appropriata di Caro Padre, che include: calore, accettazione e rispetto. La sua forma originale è quella ebraica e aramaica che si pronuncia come si legge . Nelle religioni tradizionali è inusuale e in alcuni casi è proibito chiamare Dio il creatore “Abba padre”. Altre confessioni usano il termine Padre ma svuotato del vero significato ,  mentre Gesù nel getsemane  provò una profonda angoscia interiore e chiamò: “Abbà”, con un profondo senso di appartenenza e dipendenza, dando forma ad una giusta relazione e comunicazione con Dio.

 

 3)Osanna: Un grido di celebrazione per la liberazione ricevuta. Nell’Antico testamento veniva usata nei periodi difficili e nelle difficoltà per esprimere  dolore e  necessità, che richiedevano l’urgente intervento di Dio. Era una richiesta di aiuto e liberazione che veniva racchiusa nella parola osanna cioè: salvaci. Nel Nuovo Testamento diventa un grido di celebrazione per l’opera di salvezza e liberazione compiuta e completata da Gesù, perché in Lui Dio ha compiuto ogni cosa. Nel salmo 118 , salmo usato dagli ebrei per la celebrazione della pasqua,Osanna è congiunta alla dichiarazione: Benedetto è Colui che viene nel nome del Signore, chiara espressione della venuta di Gesù sulla terra.

4)Amen: E’ una parola che indica piena condivisione da parte di chi la pronuncia, verso quello che è  scritto nella  bibbia ed è dichiarato nelle preghiere. Questa parola si usa anche come rafforzativo sulle confessioni di fede. Racchiude il significato  dell’opera compiuta e completa di Gesù, infatti sulla croce Egli dice: “tutto è compiuto”. Nell’apocalisse  Gesù è chiamato l’Amen , (Apoc.3:14) cioè Colui che è ed ha l’ultima  parola  nei cieli e sulla terra. Questa parola denota fedeltà, certezza, verità attendibile, condivisione, conclusione. Il suo significato è racchiuso in 5 lettere : 
COSI’ E’.
 
A presto
 
Stefania Terregna

venerdì 13 luglio 2012

Il Cristianesimo a tappe!


Andiamo Avanti….. a tappe!

Il regno di Dio è un regno dinamico, così lo sono anche i Suoi figli,
l’apostolo Paolo lo sottolinea in 
(Filippesi 3:14 ).
Questo procedere è caratterizzato dalla natura di Dio di ordine e pace.

Tutto quello che Dio ha operato fin dalla creazione è stato compiuto con ordine e pace. (Genesi 1)

Anche nella nostra vita,  il  progredire  dovrebbe essere guidato
dall’ ordine e dalle dinamiche di Dio, che  sono  evidenti nella Sua parola.

Questi principi sono particolarmente importanti , per proseguire il corso in modo protetto ,   evitando così spiacevoli sorprese. 



ANDIAMO AVANTI!  

Quante  volte , è successo a tutti noi di ascoltare o di pronunciare questa frase?

Tante volte questa frase è usata per esprimere semplicemente una evidenza di sopravvivenza. (Giovanni 10:10)

Altre volte si usa questa frase per intendere che il tempo passa e noi siamo ancora “fedeli”,  o sarebbe più onesto dire “Fedeli e Annoiati”.

Cosa significa andare avanti ?                            

 Tre requisiti per “   Andare Avanti”

 1)Dove     

Noi andiamo avanti solo quando sappiamo dove stiamo andando, altrimenti andiamo in giro. (Alcuni vivono il crisitianesimo esclusivamente reagendo alla circostanze della vita, senza uno obiettivo preciso)

 Andiamo avanti quando  entriamo nello scopo di Dio per tutti i Suoi figli. Non per tutti le cose cooperano al bene, ma per chi ama Dio ed entra  nel Suo proponimento.(Romani 8: 28-30)

Andiamo avanti quando entriamo nello scopo di Dio per il nostro tempo e luogo.(Atti 13:36)

Nella vita e nella storia  biblica è chiaro che Dio forma leader  per il Suo popolo,  per il Suo scopo nel tempo in cui essi vivono.  Questi obiettivi sono connessi. (Esodo 33:12)

Lo scopo finale è il sogno che Dio affida ad ogni chiesa per adempiere la Sua volontà sulla terra.

 2)Come   

 Il modo di progredire del popolo Dio  è  a tappe.(Esodo 17: 1)

La vita naturale ,  la vita organica, procedono verso lo stadio finale a tappe. Il regno di Dio è paragonato alla spiga che è piantato, cresce, matura e infine si riproduce

Le tappe che viviamo possono essere diverse,   ma hanno tutte le stesse caratteristiche!. (Giov.12:23-28).



A)Hanno una prova (Verso 27)                    B)Richiedono una scelta (verso 27) 

C)Hanno il loro miracolo(Verso 28)             D)Portano alla tappa successiva (Verso 23)

E)Si percorrono facendo la volontà di Dio (Efesini 6:13).


La chiesa deve applicare il principio delle tappe, alla vita dei suoi membri, per evitare lo stagnamento, il nanismo e la pigrizia.


 3)Quando



La bibbia è chiara in ecclesiaste, dove dice c’è un tempo per ogni cosa(Ecclesiaste 3).

Per andare avanti , dobbiamo rispettare i tempi di Dio.

 Tali tempi possono essere lunghi o corti, facili o difficili.

Dobbiamo attendere il tempo in cui Dio ci permette di cambiare le nostre vesti (Giuseppe).

Sapendo che l’attesa non’è una negazione, ma una formazione.

Il tempo può sembrare  troppo lungo  (2 Pietro 3:8)
Oppure breve e facile (Genesi 29:20), dipende da come lo viviamo.

La chiesa, come la tribù di Issacar dovrebbe essere in grado di discernere i propri tempi.(1 Cronache 12:32)

 Il pastore  detta l’andatura della chiesa, in base alla stagione di ognuno.

Il popolo d’Israele aspettava che la nuvola si alzasse e la colonna si muovesse, chiara figura dello S. Santo quale iniziatore e promotore del movimento nella chiesa.

Attendiamo dunque l’ordine di Dio e il Suo lasciapassare.



Dio vi benedica  

Past. Fabrizio Terregna






lunedì 9 luglio 2012

Vacanze intenzionali .


Essere in vacanza , non significa necessariamente cambiare città o luogo. Ma certamente significa essere ristorati  mentalmente, fisicamente, emozionalmente e spiritualmente.
Ristorati include essere riposati, ricaricati e rinfrescati in tutto il nostro essere.
Per raggiungere questo scopo è   importante pianificare vacanze intenzionali cioè mirate e funzionali alla guarigione della persona e delle sue relazioni.
Come possiamo fare?

1) Scoprire i vari tipi di vacanze.( es. spirituali, total relax, culturali, relazionali o naturaliste etc)
2) Scegliere le vacanze migliori per te e la tua famiglia, che includono una o più funzioni di ristoro.
3) Ricordati delle necessità degli altri.
4) Non dimenticare il vero scopo delle vacanze.

Le vacanze sono importanti, per questo pianificale bene.
Il testo biblico migliore per me è quello di
1° Tessalonicesi 5:23 dice : L'Iddio della pace , vi santifichi Egli stesso , spirito, anima, corpo.
Cioè andate in vacanza con la pace e per sviluppare pace, inoltre la vacanza serve per purificarci dalle scorie dello stress, rabbia e quant'altro. Per questo non dimenticate di dare un posto d'onore a Dio.
A presto
Past. Fabrizio


With  M. Hyath  


lunedì 2 luglio 2012

Scientology colpisce ancora....


Scientology dietro il divorzio Holmes-Cruise. Murdoch: inquietante

Il magante dei media commenta su Twitter la separazione dei due attori che hanno già inziato la battaglia legale per la custodia della figlia

Roma, 2 lug. (TMNews) - Il divorzio tra Tom Cruise e Katie Holmes all'ombra di Scientology è già entrato nel vivo. Trascinando con sé i commenti del magnate dei media Rupert Murdoch, che ha parlato di "culto inquietante". Il tycoon si è sfogato su Twitter nei confronti del movimento spirituale di cui è seguace Tom Cruise e motivo della separazione, secondo i media americani, della guerra legale appena iniziata dalla Holmes per ottenere la custodia esclusiva della figlia di sei anni Suri, in modo che non venga allevata secondo i dettami della dottrina del marito. "Scientology fa di nuovo notizia. Culto molto inquietante, ma ci sono di mezzo tanti, tanti soldi con Tom Cruise (che è) numero due o tre nella gerarchia" ha twittato ai suoi 263mila follower. E i soldi restano al centro della battaglia legale che i due attori americani stanno intraprendendo, schierando i campo gli avvocati di fiducia e mettendo sul piatto le loro richieste. Oltre alla divisione dell'enorme patrimonio, è l'affidamento della figlia Suri il fulcro dello scontro. Secondo quanto riportato dal tabloid The Sun, Katy sta da settimane pianificando il divorzio nei minimi dettagli, tant'è che pare abbia già affittato un appartamento a New York dove trasferirsi con Suri e chiedere l'affidamento esclusivo della bambina. Alla base di una decisione tanto drastica, appunto, ci sarebbe Scientology, il controverso movimento religioso tanto caro a Cruise, al quale anche Katy in un primo momento ha aderito. Ora però le cose sono cambiate. "Suri ha compiuto da poco sei anni - ha dichiarato un amico della coppia al tabloid inglese -. E' l'età in cui i bambini cominciano ad approcciarsi per la prima volta con Scientology. Iniziano le scuole specializzate e inoltre vengono sottoposti a interrogatori rigorosi. Per un bambino è terribile. Questo è uno dei motivi per cui Katie ha chiesto subito con forza l'affidamento esclusivo - ha aggiunto -: sa bene i rischi che correrebbe la figlia stando in casa del marito". Cruise, naturalmente, non ha alcuna intenzione di accettare le richieste della moglie. C'è qualcosa che dà i brividi, forse anche di malvagio, in queste persone" ha scritto ancora Murdoch. Del suo impero, 'News Corporation' fa parte anche la '20th Century Fox' che ha distribuito diversi film di Cruise. Con l'intenzione apparente di anticipare le dure reazioni che la Chiesa di Scientology avrà dopo il suo intervento, Murdoch ha proseguito: "Visto che Scientology di solito twitta centinaia di attacchi. C'è da aspettarsi che aumenteranno e diventeranno peggio, forse minacce. Quindi continuate a seguire la mia storia". A un iscritto al social network che gli chiedeva se è cristiano, Murdoch ha risposto: "Cerco di esserlo". Mentre a chi gli chiedeva un commento sui mormoni, ha ribattuto: "Il mormonismo per me è un mistero, ma i mormoni di sicuro non sono malvagi". Cruise è il seguace più famoso di Scientology, la controversa religione fondata dallo scrittore statunitense L. Ron Hubbard negli anni Cinquanta. David Miscavige, leader di Scientology, è stato testimone al matrimonio di Cruise e Holmes. Int e. "Tom chiederà l'affidamento

venerdì 23 marzo 2012

Chi è saggio, lo dica!

Ho trovato interessante e tremendamente necessario il post in inglese di cui  ne scriverò il succo. Il  post è titolato "la sapienza e la follia"(GIACOMO 3:13).
Osserveremo insieme la differenza tra la sapienza e la follia. Nella bibbia , in particolare nel libro dei proverbi ci viene raccomandato di cercare la sapienza e chiederla a Dio. Essa è per l’uomo un bene prezioso, senza il quale tutte le altre risorse vengono dissipate, sperperate, amministrate in modo ambiguo.  La sapienza è la capacità di gestire le risorse che Dio ci dona.
Ci sono oggi numerosi equivoci riguardo la sapienza. Essa viene confusa con altre cose, ad esempio:

1) La  posizione(Eccl. 10:5-7). Puoi essere un direttore e non possedere sapienza, viceversa puoi essere un cameriere e possedere sapienza per gestire le tue risorse.

2) Le cariche accademiche. Puoi essere insegnante di matematica, con alte capacità di studio e di apprendimento, ma questo non ti renderà automaticamente sapiente .

3) I talenti naturali. Essi sono un dono di Dio, capacità naturali per fare alcune cose, ad esempio: pitturare, cantare, parlare, scrivere libri, anche in questo caso la sapienza deve essere acquisita.

 Descriviamo brevemente  tratti inconfondibili della sapienza:
La sapienza presta attenzione per imparare, la follia parla per mostrare.
La sapienza accetta la correzione, la follia la rifiuta e si ribella.
La sapienza riconosce il tempo dei cambiamenti, la follia fugge le proprie responsabilità.
(Proverbi    - 1:5 - 9:8 - 12:15 - ) 

Dio vi benedica e al prossimo spot.

Past. Fabrizio Terregna

Thank to Michael Hyatt and
Necessary Endings

lunedì 27 febbraio 2012

I 3 Binari del comunicatore cristiano!



Di chi o cosa deve tenere conto un portatore sano di buone notizie?

Lasciarsi guidare solo dall' euforia e il voler vedere a tutti i costi risultati immediati, può provocare ansia e scoraggiamento. Per essere sano, un portatore deve basarsi su altri criteri di valutazione, che sono :

1) Onorare Colui che l'ha mandato. Gesù disse: Io non sono venuto per fare la mia volontà, ma la volontà del Padre. Gesù non si è sostituito a Dio, ma ha lasciato a Lui il compito di creare occasioni e ottenere risultati. (Giovanni 6:37-38).

2) Onorare il messaggio. Alterarlo significa provocarne il recesso. Le persone attuano il diritto di recesso quando il prodotto non rispecchia l'originale. Dobbiamo attenerci al messaggio autentico che ci è stato affidato, senza  manipolarlo  (Il messaggio migliore è quello tradotto in vita pratica).

3) Deve tenere conto dell'interlocutore finale. L'essere umano è l'oggetto dell'amore di Dio, il motivo per cui siamo mandati.   Lui e il suo bene sono stati lo scopo della missione di Gesù, che venne per cercare e salvare chi è perduto.


Questi  sono i tre maggiori  standard  dei "Portatori sani di buone notizie".

Past.
Fabrizio Terregna

sabato 11 febbraio 2012

Utilità e fragilità della comunicazione !

Non scopro l'acqua calda, ma in questi giorni di freddo e neve, dove tutti noi siamo  bloccati in casa è di fondamentale aiuto la comunicazione tecnologica,  per rassicurarci sulle persone care, e rimanere in contatto con l'esterno. E' bello poter raggiungere magari solo con la voce,  genitori,  amici e  fratelli.
Allo stesso tempo vediamo la sua fragilità , con la neve, che  ha  bloccato le strade di accesso e di comunicazione,  creando  l'isolamento.  .
L'origine dell'isolamento è  una comunicazione  interrotta, che causa sofferenza e paura. Può accadere anche all'interno del nucleo famigliare. Il successo dei social network  è dovuto al fatto che moltissimi soffrono di solitudine. Un proverbio dice così: " E' meglio combattere per rimanere in squadra, che separarsi e morire soli".
 La comunicazione tecnologica ,è utile  ma ha un limite: non puo sostituire la persona fisica. La  comunicazione faccia a faccia è completa, perchè fatta di tanti dettagli insostituibili.
L' apostolo Giovanni  nelle sue epistole dice così: " Anche se ho molte cose da scriverti, non ho voluto farlo per mezzo di inchiostro e carta, perchè spero e "preferisco" farlo di persona , affinchè la nostra gioia sia completa". (2 Giovanni : 12)

Vi saluto e ci vediamo al prossimo spot.

 Fabrizio

"Portatori sani di buone notizie"

mercoledì 4 gennaio 2012

Challenge, la sfida.



Eccomi a voi con un nuovo spot, che probabilmente non sembrerà nuovo, ma è incredibilmente reale. Ci troviamo davanti ad una sfida, lo dice l'Europa, lo stato e tutti i media.Ogni cambiamento è preceduto da una sfida. Noi come cristiani siamo abituati alle sfide o dovremo esserlo, è la nostra storia, così tramite l'acronimo di questa parola, ho trovato alcuni ingredienti per vivere e vincere la sfida che abbiamo davanti.
1) S= sogno , tutto inizia con un sogno,  che ti spronerà durante tutto l'anno.
2) F= fondamento,  sono le radici che ti rendono stabile.
3) I= integrità è la regola che ti mantiene in gara.
4) D= direzione  non nel fare qualsiasi cosa, ma la cosa giusta.
5) A= azione, è il principio pratico  per vincere la sfida.

 Paolo da tarso dice : Tutti corrono la gara, ma non tutti la vincono, così anche io corro, ma non in modo incerto, combatto sapendo bene chi è il mio nemico, mi disciplino per raggiungere l'obiettivo che Dio mi ha messo davanti.

Vi lascio  questa frase per il 2012 : VOLA ALTO SOLO CHI OSA FARLO. (anonimo)

Stefania

lunedì 26 dicembre 2011

Un posto per Gesù.

Per continuare a celebrare il giorno delle piccole cose, quale occasione migliore del Natale, dove il Creatore di tutte le cose, decise di incarnarsi e affidarsi ad un bambino di nome Gesù. Davanti a Lui , l'uomo di ogni tempo ammutolisce di stupore.

venerdì 4 novembre 2011

Il giorno delle piccole cose.

Il 31 ottobre è stata effettuata anche da noi di "Cristodinamica" la serata di "Holy wings" che nasce da un'idea del ministero "Sabaoth" con risultati importanti per molteplici aspetti. Andare in giro per il centro di Roma con la t.shirt scritta in blu,  "La luce" è stato emozionante e incoraggiante. Infatti crediamo che il vero successo della serata sia stata la maglietta , che tutte le persone incontrate tanto in metro , quanto in strada cercavano di leggere. Inoltre il foglio informativo preparato da noi con la VERA STORIA DI HALLOWEEN  ha portato chiarezza a tante persone, tra quali bambini e famiglie.
Per noi è stata una vera vittoria.

sabato 24 settembre 2011

LA TRAPPOLA

(Matteo 6:34) Non preoccupatevi! I beni fanno credere al cuore dell'uomo di poter dare sicurezza e spensieratezza; in realtà sono proprio loro a causare preoccupazione.
Il cuore che si attacca ai beni riceve, con essi, il peso opprimente della preoccupazione.
La preoccupazione è sempre rivolta al domani.
I beni, sono destinati unicamente all'oggi.
Chi affida il domani a Dio, ricevendo oggi ciò che gli occorre per vivere, possiede la vera sicurezza.
Il pensiero per il domani mi consegna a una preoccupazione infinita. 

 Dietrich Bonhoeffer

A te il quesito! Cosa scegli di fare ?                                                                                
STEFANIA